
L’influenza del cinema sui miei romanzi è sempre rilevante, ma mai come stavolta è stata fondamentale. Studiare – e spesso riscoprire – vecchi successi hollywoodiani mi ha aiutato ad analizzare la struttura del genere, a evidenziare le dinamiche dei protagonisti e…
No vabbè, sto scherzando. Ti sembro il tipo? Per chi mi hai preso?
Le ricerche per Amore deluxe edition le ho fatte stravaccato sul divano, ridendo e mangiando manciate di popcorn. È per questo che guardo le commedie ed è per questo che ne ho scritta una: divertimento.
Eccoti quindi l’elenco dei film che hanno ispirato il mio libro. Ti consiglio di vederli – o rivederli – sgranocchiando qualcosa di poco salutare e tenendo a portata di mano una confezione di fazzoletti perché, sai com’è, tra una risata e l’altra magari un po’ di groppo in gola può capitare.
Prima di schiacciare Play, toglimi una curiosità: tra i titoli qui sotto c’è anche quello che conosci a memoria, quello che adori, il tuo Write Anything insomma? Il mio c’è e… no, non dirò qual è. Se vuoi provare a indovinarlo, ti do un indizio: non è citato nel romanzo.
HopEnjoY
Colazione da Tiffany – Blake Edwards (1961)
Il laureato – Mike Nichols (1967)
Manhattan – Woody Allen (1979)
Il segreto del mio successo – Herbert Ross (1987)
Harry, ti presento Sally… – Rob Reiner (1989)
Non per soldi… ma per amore – Cameron Crowe (1989)
Insonnia d’amore – Nora Ephron (1993)
Quattro matrimoni e un funerale – Mike Newell (1994)
Jerry Maguire – Cameron Crowe (1996)
Tin Cup – Ron Shelton (1996)
Innamorati cronici – Griffin Dunne (1997)
Qualcosa è cambiato – James L. Brooks (1997)
C’è posta per te – Nora Ephron (1998)
Notting Hill – Roger Michell (1999)
Quasi famosi – Cameron Crowe (2000)
Tentazioni d’amore – Edward Norton (2000)
Kate e Leopold – James Mangold (2001)
Serendipity – Peter Chelsom (2001)
Love Actually – Richard Curtis (2003)
…e alla fine arriva Polly – John Hamburg (2004)
Elizabethtown – Cameron Crowe (2005)
Hitch – Andy Tennant (2005)
Sballati d’amore – Nigel Cole (2005)
Il diavolo veste Prada – David Frankel (2006)
Nick & Norah – Peter Sollett (2008)
(500) giorni insieme – Marc Webb (2009)
Basta che funzioni – Woody Allen (2009)
Lei è troppo per me – Jim Field Smith (2010)
Amici di letto – Will Gluck (2011)
L’arte di cavarsela – Gavin Wiesen (2011)
La mia vita è uno zoo – Cameron Crowe (2011)
Cercasi amore per la fine del mondo – Lorene Scafaria (2012)
Il lato positivo – David O. Russell (2012)
Not Another Happy Ending – John McKay (2013)
Tutto può cambiare – John Carney (2013)
Before we go – Chris Evans (2014)
Sotto il cielo delle Hawaii – Cameron Crowe (2015)
La La Land – Damien Chazelle (2016)