

Creazione dell’e-book
I libri digitali hanno due vantaggi rispetto a quelli cartacei: la comodità di fruizione e la possibilità di essere aggiornati in qualsiasi momento dopo la pubblicazione, correggendo errori segnalati dai lettori o aggiungendo/eliminando parti per eventuali ripensamenti tardivi.
Per garantire il massimo comfort di utilizzo, gli e-book devono essere pubblicati nel formato reflowable, che permette al testo di adattarsi alla dimensione dei dispositivi di lettura (e-reader, tablet e cellulari), senza essere vincolato dalla gabbia di impaginazione o, più in generale, dal concetto di pagina.
Il servizio include:
- Creazione di e-book nei formati reflowable compatibili con tutti gli store online (Amazon, Apple, Google, Kobo, etc.);
- validazione dei file secondo gli standard stabiliti dall’International Digital Publishing Forum (IDPF);
- personalizzazione dei font, secondo le esigenze dell’autore;
- due aggiornamenti dei file dopo la pubblicazione.
Il servizio NON include:
- Editing o correzione del testo;
- realizzazione della copertina;
- impaginazione versione cartacea.
Costo: € 180
N.B.: il costo è riferito a manoscritti che non prevedano complessità grafiche come immagini, tabelle e indici analitici. In caso di presenza di questi elementi, chiedimi un preventivo gratuito.
Impaginazione libro cartaceo e creazione dell’e-book
Se il mercato digitale non è abbastanza interessante, per te, o se adori l’odore della carta come il sottoscritto, hai bisogno di un’impaginazione vecchio stile, cioè di un PDF in formato stampa che ti permetta di usufruire dei molti servizi di print on demand disponibili online, o magari di rivolgerti al tuo tipografo di fiducia.
Il servizio include:
- Creazione del file pronto per la stampa;
- consulenza sul formato di pagina e sulla definizione della gabbia d’impaginazione;
- costruzione personalizzata della pagina secondo le esigenze dell’autore;
- creazione dell’e-book secondo le specifiche del servizio dedicato;
- due aggiornamenti dei file dopo la pubblicazione.
Il servizio NON include:
- Editing o correzione del testo;
- realizzazione della copertina.
Costo: € 2 a cartella.
N.B.: non sono un grafico, per cui se hai bisogno di impaginazioni che prevedano un’ampia componente grafica (per esempio libri di cucina o guida turistiche) ti consiglio di rivolgerti all’agenzia The Sign of Two.
Editing strutturale e contenutistico
Sono un ingegnere dello storytelling. Il mio lavoro consiste nel prendere narrazioni senza ritmo, con personaggi piatti, trame incoerenti e dialoghi poco efficaci e trasformarle in romanzi capaci di conquistare l’attenzione del lettore e di tenerla viva fino all’ultima pagina. Mi occupo di storie, e per questo posso lavorare bene solo su testi che ne hanno una (niente raccolte di poesie, saggi o manuali tecnici).
Per poter usufruire di questo servizio ti chiedo di inviarmi la sinossi e i primi capitoli (30.000 battute circa). Leggerò il materiale con attenzione e ti farò sapere se sono l’editor adatto a te.
Il servizio include:
- Spiegazione dei punti critici nella struttura narrativa e suggerimenti su come risolverli;
- 2 interventi di revisione (lettura da parte mia, correzione da parte dell’autore, rilettura da parte mia).
Il servizio NON include:
- Ghostwriting;
- correzioni di bozze;
- editing stilistico;
- intermediazione con agenti o case editrici.
Costo: € 4 a cartella.
Pagamenti
Tutti i prezzi indicati si riferiscono a cartelle di 2.000 battute (spazi inclusi) e sono lordi, cioè includono già le tasse. Nel caso dell’impaginazione cartacea e dell’editing, se il tuo testo supera le 350.000 battute, chiedimi un preventivo gratuito. Il costo della creazione dell’e-book, invece, è indipendente dalla lunghezza del testo. I pagamenti sono sempre anticipati e devono essere effettuati tramite bonifico bancario.