• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
Roberto Gerilli

Roberto Gerilli

Ingegnere dello storytelling

  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • Amore deluxe edition
  • Progetti
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Chi ti credi di essere?

Te lo stai già chiedendo, lo so, per cui meglio chiarire subito: questo non è un manuale di scrittura.

E allora cos’è?

La storia della musa non mi ha mai convinto. Una tizia che mi viene a trovare e mi infonde il suo potere ispirazionale… e se non mi trova? E se arriva, e io non sento suonare il campanello? A me viene l’ansia persino quando aspetto un pacco postale, figuriamoci la musa.

Molto meglio scrivere e racimolare critiche e consigli da tutti quelli che conosco e da tutti quelli che posso stalkerare sui social network senza essere bloccato. Non so se sia il metodo migliore, ma per me ha funzionato (o almeno credo). Da quando ho deciso di essere uno scrittore wannabe, ho avuto la fortuna di ricevere molti suggerimenti utili. E ora ho deciso di ricambiare il favore.

L’ingegneria delle storie contiene gli insegnamenti che hanno migliorato il mio stile e la mia capacità di progettare narrazioni. Li ho imparati leggendo, lavorando con editor, ascoltando i lettori, e studiando manuali di scrittura e sceneggiatura (scritti da autori più esperti del sottoscritto). Per me sono stati fondamentali e spero possano essere interessanti anche per te.

5 motivi per cui dovresti leggere L’ingegneria delle storie

  1. È gratis;
  2. è sintetico e pratico;
  3. non cerca di insegnare la formula del successo garantito;
  4. contiene una bibliografia di testi utili da leggere;
  5. è gratis.

5 motivi per cui NON dovresti leggere L’Ingegneria delle storie

  1. Non assicura la pubblicazione con una grande casa editrice;
  2. non spiega come vendere 3 milioni di copie;
  3. non cerca di insegnare la formula del successo garantito;
  4. non contiene l’elenco degli autori che accettano di essere stalkerati senza denunciarvi;
  5. è scritto da un ingegnere elettronico.

A questo punto… a te la scelta!

Scaricalo
Scaricalo
Scaricalo

POLICY — CONTATTI — CREDITS